Servadio Emilio (1904). Psicoanalista italiano. E' uno dei pionieri della psicoanalisi italiana e uno dei personaggi più rappresentativi nel campo degli studi sul paranormale. Fu definito «punta di diamante della parapsicologia italiana». Uomo di profonda cultura, indagatore equilibrato e obiettivo, è uno dei due soli italiani membri della Parapsychological Association (l’altro è Piero Cassoli), prestigiosa associazione alla quale si accede per chiamata e che fa di ogni membro un parapsicologo professionista. Dal 1935 è membro dell’Associazione Psicoanalitica Internazionale. Con Schepis e Cazzamalli fondò a Roma nel 1937 la Società Italiana di Metapsichica, che nel 1943 ottenne il riconoscimento dallo Stato. E' socio del Centro Studi Parapsicologici di Bologna, dell'Istituto Studi Parapsicologici di Firenze e dell'Istituto per la Ricerca Psichica e Paranormale «Atlantide» di Firenze. Ha fatto importanti osservazioni e scoperte nel campo parapsicologico, grazie anche allo strumento psicoanalitico, che fu tra i primi a impiegare e a mettere in relazione con questo tipo di ricerca. Servadio considera le facoltà paranormali come residui di mezzi primitivi di comunicazione e di espressione che riaffiorano dall’inconscio del sensitivo quando stimoli più o meno im-ponderabili fanno venir meno quei meccanismi mentali e cerebrali (come la tendenza all'individuazione, la precisa cognizione di tempo e spazio, la percezione sensoria, eccetera) che sono a guardia delle più evolute capacità umane. Si è particolarmente interessato ai rapporti tra la telepatia e l’analisi del profondo. Brillante giornalista, ha collaborato e collabora a numerose pubblicazioni italiane ed estere, specializzate e non. Collabora attualmente anche a «Il Giornale dei Misteri». Ha partecipato ai più importanti Congressi nazionali e intemazionali e a trasmissioni radio e televisive. Molti i suoi libri fra i quali: La ricerca psichica (da considerarsi il primo trattato italiano di parapsicologia); Il sogno; La psicologia dell’attualità; ESP Experiment with LSD and Psilocybin (con R. Cavanna); L’educazione sessuale, Psiche e sessualità; Passi sulla via iniziatica.
Fonte: DIZIONARIO ENCICLOPEDICO DELLA PARAPSICOLOGIA di Sergio Conti
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice