Cummins Geraldine Dorothy (m. 1968). Scrittrice irlandese. Colta, ma estranea agli studi teologici e alla storia biblica, nel dicembre del 1923, sperimentando con la sua amica
Beatrice Gibbes, cominciò a manifestare singolari doti di scrittura automatica, che si svilupparono negli anni successivi. Nel 1926 prese a scrivere, con straordinaria rapidità, una sorta di
cronaca dei primi tempi del cristianesimo dalla morte di Cristo alla partenza di Paolo da Berea per Atene, apparentemente dettata da un'entità che si firmava «Il Messaggero». Questi però sarebbe
stato solo un intermediario fra la medium e il vero autore della cronaca. un certo Cleophas, cristiano del primo secolo, il quale avrebbe riunito e compendiato in essa varie cronache già
esistenti, indipendenti dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere di Paolo, che Cleophas stesso affermava di non conoscere. Ne derivò una vasta narrazione, Gli scritti di Cleophas, ricostruzione
di primitivi documenti cristiani (The Scripts of Cleophas, a Reconstruction of Primítive Christian Documents, 1928), che veniva a integrare gli scritti neotestamentari e che interessò gli
studiosi per la singolare esattezza di alcuni particolari storici noti solo agli specialisti, come il titolo di «arconte», dato nell'11 d.C. al capo della comunità giudaica, il quale fin allora
si era chiamato «etnarca». Seguirono altri volumi. tutti ispirati alla vita delle primitive comunità cristiane: Paolo in Atene, I primi giorni di Efeso, Quando imperava Nerone, il cui autore
sarebbe stato sempre Cleophas per tramite del Messaggero, e infine La fanciullezza di Gesù, dettato da un'altra entità che si nominava «Messaggero della Croce».
Nel 1932 usciva un altro volume della Cummins. La via dell'immortalità (The Road to Immortality), che sarebbe stato dettato dallo spirito di F.W.H. Myers e che dà una fascinosa visione del
progresso dello spirito umano nell'eternità. Sir Oliver Lodge scrive nella prefazione: «Credo che questo sia un genuino tentativo di dare idee approssimativamente vere attraverso un amanuense di
discreta cultura caratterizzato da una grande buona volontà per un servizio devoto e di onestà trasparente».
Fra il 1945 e il 1960 la Cummins pubblicò opere di ricerca psichica. (U.D.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagine 344/345).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice