Da Campofiore Atalanta. Pseudonimo di Egle Fanelli Galgani, sensitiva a disegno automatico attiva dal 1950. Dotata di facoltà medianiche e chiaroveggenti, Atalanta ha avuto
anche fenomeni di bilocazione, ma il disegno automatico costituisce la sua principale facoltà paranormale. Opera in stato di semitrance, con tecniche diverse, per lo più disegnando volti
intensamente tipici che esprimono particolari caratteristiche umane: Gisella la pazza, Algira la zingara veggente, L'orgoglio, Il vecchio pirata, La padrona e la schiava ecc. Altre volte sono
disegni simbolici: Come prende forma il pensiero, Nel sole ecc. Spesso sembrerebbe trattarsi di veri e propri ritratti di persone defunte, sconosciute alla sensitiva e identificate dai parenti
dello scomparso, per lo più anch’essi a lei sconosciuti. Artisticamente l’opera della Da Campofiore non è priva di valore per il bel giuoco dei chiaroscuri, la solidità della composizione e la
netta raffigurazione del tipo. Comunque si voglia considerarlo, appare in questi disegni un mondo poetico genuino che fa di questa sensitiva una delle più interessanti rappresentanti
dell’automatismo artistico. L’Egidi ha dedicato a lei un capitolo del suo libro Pittura e disegni metapsichici (1954). (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 346).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice