De Jurco Carlotta (1873-1950). Sensitiva triestina, nota soprattutto per le sue pitture e i suoi disegni automatici, eseguiti in stato di semi-trance o di trance completa. Era
anche una dotata cartomante. Di scarsa cultura, ma di sentimenti superiori, cominciò a disegnare nel 1929, quando aveva già 56 anni: «Una sera», disse, «mi accinsi a disegnare sotto un improvviso
impulso... e riempii fogli su fogli». Spesso disegnava come se vedesse la composizione sul foglio e non facesse che ricalcarla rapidamente con la matita, talora sovrapponendo i segni come se
l’immagine si trasformasse dinanzi ai suoi occhi. Le sue opere hanno in genere un carattere altamente scenografico e intensamente suggestivo, che, nel 1936, indusse Anton Giulio Bragaglia a
esporle nella sua Sala con notevole successo. Altre sono di carattere religioso, con immagini stilizzate di angeli e di santi. (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagine 356/357).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice