Emmerich, Anna Katharina (1772-1824). Mistica tedesca; monaca agostiniana, fu una delle figure di maggior spicco nella rinascita cattolica, in Germania, agli inizi
dell’Ottocento. Basti ricordare che ebbe a discepolo il poeta Clemans Maria Brentano, il quale ne raccolse la biografia e l'insegnamento nell'opera La dolorosa passione di Nostro Signore Gesù
Cristo nelle meditazioni della beata A.K. Emmerich (Das bittere Leiden unseres Herrn Jesu Christi nach den Betrachtungen der gottselingen A.K. Emmerich, 1883). E' grazie a questa testimonianza
che si hanno precise notizie intorno alle visioni avute dalla religiosa. Da ricordarsi anche che nel 1812 ricevette le stigmate, nel corso di un’esperienza estatica particolarmente sofferta.
(A.C.A.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 425).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice