Erto Pasquale (n. 1895). Medium italiano specializzato nella produzione di fenomeni luminosi, ma alla cui presenza avvenivano anche altre manifestazioni medianiche di tipo
fisico (venti freddi,
telecinesi). Sperimentato a Parigi nel 1924 presso l’Institut Métapsychique International, vi produsse lampi luminosi anche assai estesi, globi di luce di vario colore, ecc. Ma in quella
occasione, e in altre successive (tra cui una seduta alla Sorbonne), furono trovati nel lavabo dove si era lavato le mani, o addirittura nel suo vestito, dei pezzetti di ferrocerio (la sostanza
con cui si fanno le pietrine dei comuni accendisigari). Si concluse così che i fenomeni di Erto erano null’altro che trucchi, senza preoccuparsi delle disparità fra le luci che si possono
ottenere con una pietrina da accendisigaro, e quelle tanto più cospicue e di diverso tipo che il medium produceva. Dopo altre sedute non rigorose a Napoli, o inconcludenti a Londra (con Harry
Price, al National Laboratory of Psychic Research), Erto si sottopose a Roma a otto esperienze promosse da Emilio Servadio, coadiuvato da alcuni collaboratori (tra cui gli psicanalisti Edoardo
Weiss e Nicola Perrotti). In condizioni assai rigorose di controllo (Erto veniva spogliato interamente prima delle sedute, subiva una visita medica, indossava un pigiama fornito dagli
sperimentatori, ecc.), si produssero importanti fenomeni luminosi, e in più d’una occasione. Erto si liberò istantaneamente da legami e impedimenti vari. I controlli compresero l’occasionale
ingessatura delle mani e avambracci del medium, la sua chiusura sino al collo in un sacco, ecc. Oltre ai fenomeni predetti, si ebbero anche abbassamenti di temperatura e manifestazioni
telecinetiche, tra cui lo squassamento di una porta in piena luce.
Sembra dunque assodato che Erto possedesse genuine facoltà medianiche, malgrado gli insuccessi e le disavventure di Parigi e di Londra, e sebbene non si possa escludere che in taluni casi
ricorresse a trucchi: cosa, d’altronde, comune a molti soggetti medianici, come i provetti parapsicologi ben sanno. (E.S.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagine 440/441).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEI MEDIUM
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice