Faraone Eugenio (n. 1901). Medium italiano a scrittura automatica, automatismo parlante, xenoglossia e, soprattutto, pittura paranormale. Cominciò a dipingere in stato di
semi-trance nel 1949 producendo per lo più paesaggi e figure di animali e seguendo vari stili e varie tecniche. Le sue opere non mancano di valore artistico, ma più che paranormali o medianiche,
sembrano essere al limite del normale; dipingeva sotto l’impulso di una forte ispirazione che lo costringeva talora ad alzarsi di notte per lavorare, ma era cosciente di quello che faceva, anche
se non aveva mai studiato pittura né aveva mai desiderato dipingere fino ai quarantotto anni. (R. )
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 471).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice