Politi Augusto (1855-?). Medium italiano a effetti fisici, orologiaio di professione, studiato in Francia e in Italia nei primi anni del nostro secolo. Produceva notevoli fenomeni di levitazione, fenomeni luminosi e materializzazioni. A Parigi, nel 1902, si produsse alla presenza del colonnello De Rochas, del dott. Dariex, del de Fontenay, e le sue levitazioni vennero fotografate, fra cui quella di un pianoforte. A Roma fu studiato da un gruppo diretto dal prof. Milesi. In una seduta apparvero due croci luminose, alte circa quindici centimetri; in un’altra una grande mano pelosa sfiorò gli astanti. Operava in genere chiuso in un sacco la cui apertura gli veniva cucita intorno al collo. (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 949).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice