Rasputin Grigorij Efimovic (m. 1916). Monaco russo di origine contadina che, agli inizi del secolo, divenne famoso per le sue virtù taumaturgiche. Chiamato a Pietroburgo nel 1907 e protetto
dall'imperatrice Alessandra, si valse dei suoi poteri di suggestione per divenire una vera potenza politica influendo, durante la prima guerra mondiale, anche sulle operazioni militari. Figura
complessa dal carattere rozzo e volitivo, creò intorno a sé un clima di fanatismo e di terrore con le feroci minacce che scagliava contro i suoi avversari, così da assumere il carattere
dell'antico mago. Difficile dire quali fossero le sue effettive doti paranormali: si trattò probabilmente di un fenomeno composito e interpersonale in cui la suggestione era il motivo principale.
Fu assassinato il 16 dicembre 1916 da un gruppo di nobili decisi a mettere fine alla situazione creatasi (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 1049/1050).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice