Wiro (Natale Cerana, n. 1920). Medium italiano a scrittura e pittura automatiche. Dagli undici ai diciotto anni ebbe visioni che poi scomparvero; a ventotto anni cominciò a dipingere, per lo più a pastello, in stato di semi trance o trance completa; e ha partecipato ad alcune mostre. La sua produzione non è però molto abbondante perché, mentre entra in uno stato di assoluta pace quando opera, finito il lavoro segue un periodo, anche lungo, di disturbi nervosi. Talora le sue opere hanno avuto carattere premonitorio come nel disegno del disastro aereo di Superga (4 maggio 1949), in cui peri l’intera squadra calcistica del Torino. I suoi dipinti hanno in genere una tonalità grigia di irreale luminosità e vengono, o meglio venivano eseguiti, perché ne-gli ultimi anni la sua capacità è scomparsa, in tempo brevissimo. (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 1375).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice