Zügun Eleonora (n. 1914). Sensitiva romena che fece parlare di sé la stampa fra il 1925 e il 1928 per i suoi fenomeni di Poltergeist e di stigmate. Era una contadinella del villaggio di Talpa: creduta indemoniata fu dapprima chiusa in un asilo, poi ospitata a Vienna dalla contessa Wassilk-Serecki, che scrisse su di lei il libro Il fantasma di Talpa (Der Spuk von Talpa, 1926). I suoi fenomeni consistevano in movimenti a distanza, in apporti, specialmente di monete, e in stigmate che le apparivano sul volto e sulle braccia. Portata dalla contessa a Londra, fu studiata da H. Price, che considerò genuini i fenomeni e ne scrisse sul Journal della A.S.P.R. (agosto 1926). Dopo i quattordici anni Eleonora perse totalmente i suoi poteri. (R.)
Fonte: L'Uomo e l'ignoto: enciclopedia di parapsicologia e dell'insolito diretta da Ugo Dettore - ARMENIA EDITORE (pagina 1400).
Allan Kardec (1804-1869)
IL LIBRO DEGLI SPIRITI
Allan Kardec (1804-1869)
IL VANGELO SECONDO GLI SPIRITI (volume 1 e 2)
Opera medianica: dettatta alla Signora X...
LA VITA DI GESU' (Dettata da lui Stesso)
Editore e traduttore: Ernesto Volpi
A. Stuart
NON PIU' LAGRIME
LA SOPRAVVIVENZA DELL'UOMO DOPO LA MORTE
VOCI NEL BUIO - La mia vita di medium
Sir William Barrett (1844-1925)
VISIONI IN PUNTO DI MORTE
Victor Zammit - http://www.victorzammit.com/
UN AVVOCATO PRESENTA IL CASO DELL'ALDILA'
Léon Denis (1846-1927)
CRISTIANESIMO E SPIRITISMO
Léon Denis (1846-1927)
DOPO LA MORTE
Léon Denis (1846-1927)
NEL MONDO INVISIBILE
Silver Birch
INSEGNAMENTI DI SILVER BIRCH (Lo spirito guida di Maurice Barbanell - Insegamenti - 1938)
DEDIZIONE editrice